L'Istanbul International Puppet Festival, seppur zoppicando un po' sui momenti conviviali-ma non è la prima volta che lo constatiamo-è stato molto interessante. Un festival che, alla sua 22ma edizione, ha un suo affezionato pubblico e che- pratica opinabile, ma ormai diffusa- fa decentramento anche nei famigerati centri commerciali, enormi quanto interi agglomerati urbani. Bella accoglienza presso l'Istituto Italiano di Cultura (solo a Istanbul ci sono 5 scuole di italiano, anche questo è da sapere), che dispone di una grande sala teatrale ed è piuttosto attivo nell'organizzare eventi provenienti dall'Italia, e inaspettata scoperta dello spazio qui sotto in foto, allestito all'interno dello shopping mall da un direttore (quello della foto, proprio lui) che, oltre a divertirsi lui stesso con le marionette, pare deciso a rendere questi appuntamenti stabili al di là dello stesso festival. Se è un altro modo per divulgare, ben venga...
Blog sulle nostre avventure marionettistiche, tournées, notizie e curiosità sul mondo delle figure con e senza fili (Curiosities, adventures, news about us and the puppet world) In colonna centrale, insieme ai post su di noi, trovate quelli intitolati "DA CONOSCERE", dove potete scoprire il lavoro di artisti viventi che ci piace segnalare e nella sezione "UN PO' DI STORIA" alcuni grandi del '900 che non ci sono più. Divulgate!!
recensioni del pubblico
mercoledì 20 novembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tula, fra i primi nostri spettatori

Anch'io metto il mio mattone

Serata di beneficenza per il parco Fenderl
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao! Il tuo commento è utile, grazie per il tempo che ci dedichi